Casa e Lavoretti

Casa e Lavoretti Creativi

You are here: Home / Fai da Te / Come Posare la Moquette

Come Posare la Moquette

Aggiornato il 5 Settembre 2023 da Matteo Milani

Indice

  • 1 Preparazione
  • 2 Tipo di posa
  • 3 Posa su biadesivo
  • 4 Posa su rotolo adesivo
  • 5 Incollatura
  • 6 Scollare
  • 7 Posa tesa

La moquette è forse il rivestimento per pavimenti più confortevole; per questo motivo viene utilizzata moltissimo sia negli appartamenti che nelle case unifamiliari. Senza ribadire le sue svariate qualità, sia essa tessuta o in fibre incollate e compresse, ricordiamo che ne esistono qualità molto diverse, che richiedono tecniche di posa differenti. Per questo, una moquette artigianale con supporto in tessuto non dovrà essere incollata con lo stesso prodotto usato per una moquette accoppiata ad un supporto in schiuma di lattice. Al momento dell’acquisto. dovrete quindi richiedere consigli specifici sulla posa, il venditore vi proporrà colle o strisce adesive; tenete comunque presente che le moquette moderne sono facili da posare, sia che si presentino in teli che in larghezze maggiori.

Preparazione

I venditori di moquette possono facilitarvi il compito, effettuando loro stessi i tagli. Si tratta di un notevole vantaggio per moquette in larghezze molto grandi, sempre difficili da maneggiare per un hobbista, a causa delle loro dimensioni. Dovrete quindi fornire le misure precise, prese ai quattro muri, perché gli angoli non sono sempre diritti, e disegnare la pianta del locale, indicando
la posizione delle aperture. Così facendo non vi rimarrà che rifilare lungo il perimetro. Dovrete inoltre preparare il pavimento: se si tratta di un vecchio parquet in cattivo stato, con le doghe instabili, e non perfettamente orizzontali, è indispensabile rinchiodarlo e ricoprirlo con pannelli di masonite duri, senza i quali dopo qualche mese la moquette avrebbe un aspetto poco uniforme. Anche le vecchie piastrellature o la caldane in cemento devono essere in buono stato e se necessario, vanno ripassate con malta autolivellante. Ovviamente potete posare una moquette, con strisce adesive o colla, su un vecchio rivestimento, a condizione che questo sia in buone condizioni. In ogni caso, il pavimento deve essere perfettamente sgrassato e pulito, affinché la colla o le strisce vi aderiscano perfettamente.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Tappeto passatoia corsia Oscar Fondo Impermeabile, Zerbino per Ingresso, Porta di casa, Corridoio, Cucina, Ufficio e Negozi, 1 Metro Lineare - Grigio, Largo 100 cm. Tappeto passatoia corsia Oscar Fondo Impermeabile, Zerbino per Ingresso, Porta di casa, Corridoio,... 10,89 EUR Acquista su Amazon
2 Moké - moquette agugliata su misura - Grigio 115 - Larghezza 200cm - Lunghezza al metro Moké - moquette agugliata su misura - Grigio 115 - Larghezza 200cm - Lunghezza al metro 27,32 EUR Acquista su Amazon
3 Tappeto modello Malta, rivestimento per pavimento in tessuto non tessuto agugliato per casa e ufficio, isolante dal freddo e fonoassorbente (200 x 300 cm, colore: blu scuro) Tappeto modello Malta, rivestimento per pavimento in tessuto non tessuto agugliato per casa e... 59,99 EUR Acquista su Amazon
4 Casa Pura® Malta Moquette agugliata, dimensioni a scelta, certificato Gut, senza fumi, idrorepellente, al metro, beige, beige Casa Pura® Malta Moquette agugliata, dimensioni a scelta, certificato Gut, senza fumi,... 16,99 EUR Acquista su Amazon
5 Sound Way MOQ-N, Moquette acustica per auto casse altoparlanti, nero, 150 x 70 cm Sound Way MOQ-N, Moquette acustica per auto casse altoparlanti, nero, 150 x 70 cm 14,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 Moquette acustica adesiva per rivestimento box colore nero universale. Dimensioni cm70x140 Moquette acustica adesiva per rivestimento box colore nero universale. Dimensioni cm70x140 13,50 EUR Acquista su Amazon
7 KARAT Piastrelle per tappeti Mosca, 50 x 50 cm, autoportanti, set da 4 pezzi, 1 m², resistente tappeto con pelo di alta qualità, per casa e ufficio, antistatiche con dorso in bitume, grigio KARAT Piastrelle per tappeti Mosca, 50 x 50 cm, autoportanti, set da 4 pezzi, 1 m², resistente... 8,59 EUR Acquista su Amazon
8 Moquette (2 mts) Taglio di 200x160 cm in moquette colore nero per tappezzare, camper e altri - Kadusi Moquette (2 mts) Taglio di 200x160 cm in moquette colore nero per tappezzare, camper e altri -... 33,00 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 Casa pura® - Prato artificiale venduto al metro, moquette esterna, numerosi colori a scelta, per balcone, terrazza, giardino, ecc., blu Casa pura® - Prato artificiale venduto al metro, moquette esterna, numerosi colori a scelta, per... 31,99 EUR Acquista su Amazon
10 6 Pezzi Feltrini Adesivi,16 x 20 cm Moquette Adesiva Auto Feltro Autoadesivo Forte,4 mm di Spessore Feltro Adesivo Sottosedie Quadrati Pad Protettivi Antiscivolo per Arredi- Grigio Scuro 6 Pezzi Feltrini Adesivi,16 x 20 cm Moquette Adesiva Auto Feltro Autoadesivo Forte,4 mm di Spessore... 8,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-08-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Tipo di posa

La vostra moquette deve essere incollata definitivamente oppure volete poterla togliere senza difficoltà? In realtà, la posa ad incollatura presenta vantaggi innegabili, perché il rivestimento non si muove, ma la moquette è poi molto difficile da scollare. Una moquette di qualità media, posata solo per qualche anno, non deve quindi essere fissata troppo solidamente. Inoltre, potreste voler recuperare il vostro rivestimento in occasione di un eventuale trasloco. La posa “provvisoria” si effettua tramite strisce o trame adesive, nonché con una vera e propria colla rimovibile. I nastri biadesivi sono molto efficaci, se il pavimento è ben preparato, e di ottima qualità. Tuttavia, con un nastro normale non è sempre facile scollare la moquette, soprattutto dopo qualche anno. Utilizzate quindi un biadesivo staccabile, per esempio il nastro tela/PVC della Tesa, un prodotto riposizionabile, che potete staccare facilmente e applicare in un altro punto, se avete commesso un errore. È anche possibile incollare la moquette, con supporto in schiuma di lattice, su tutta la superficie, “provvisoriamente” con una colla rimovibile. Questa soluzione conferisce un’eccellente stabilità al rivestimento e soprattutto, vi consente di togliere la moquette senza danneggiarla e senza rovinare il pavimento, semplicemente tirandola.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 XFasten, il nastro biadesivo per tappeti che non lascia residui.(50.8mm x 27.43m); Nastro biadesivo indicato per tappeti e per pavimenti in moquette. XFasten, il nastro biadesivo per tappeti che non lascia residui.(50.8mm x 27.43m); Nastro biadesivo... 13,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Duck Tape - Nastro biadesivo per fissaggio della moquette, con forte adesivo, 50 mm x 10 m Duck Tape - Nastro biadesivo per fissaggio della moquette, con forte adesivo, 50 mm x 10 m 7,36 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 XFasten Nastro biadesivo per tappeti e moquette, rimovibile e sicuro in legno duro, 2 pollici x 10 iarde, ideale per tappeti, moquette o delicati pavimenti in legno duro XFasten Nastro biadesivo per tappeti e moquette, rimovibile e sicuro in legno duro, 2 pollici x 10... 8,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Tesa Biadesivo per Pavimenti Rimozione senza Residui - Nastro Biadesivo per Moquette, Pavimenti in Pvc - Nastro per Fissaggio Rinforzato in Tessuto, 10 m x 50 mm Tesa Biadesivo per Pavimenti Rimozione senza Residui - Nastro Biadesivo per Moquette, Pavimenti in... 12,72 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 ACIT Nastro biadesivo extra forte, Nastro biadesivo permanente per moquette, tappeti e altri fissaggi 50mm x 25m, strisce adesive per muro, carpet tape ACIT Nastro biadesivo extra forte, Nastro biadesivo permanente per moquette, tappeti e altri... 14,40 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 RMIVEGLIA Nastro biadesivo per tappeti, 3 cm x 20 m, trasparente, senza tracce, ideale per tappeti, foto, pareti, cucine, casa e scuola, facile da tagliare e rimuovere. RMIVEGLIA Nastro biadesivo per tappeti, 3 cm x 20 m, trasparente, senza tracce, ideale per tappeti,... 5,19 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 Pattex 22500 Nastro Biadesivo Universale, per Applicazioni Industriali e Assemblaggi Domestici e Fai da Te, 50mmx25m Pattex 22500 Nastro Biadesivo Universale, per Applicazioni Industriali e Assemblaggi Domestici e Fai... 9,03 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 Tesa Nastri Biadesivo Universale - Biadesivo Versatile per il Fissaggio di Tappeti, per Lavori Manuali e Decorazione di Interni - 25 m x 50 mm Tesa Nastri Biadesivo Universale - Biadesivo Versatile per il Fissaggio di Tappeti, per Lavori... 11,29 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 BOMEI PACK Nastro biadesivo per tappeti e moquette, rimovibile e sicuro in legno duro, 48mm x 25 m, ideale per tappeti, moquette o delicati pavimenti in legno duro (48MM X 25M) BOMEI PACK Nastro biadesivo per tappeti e moquette, rimovibile e sicuro in legno duro, 48mm x 25 m,... 12,01 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 TAPEBEAR Nastro Biadesivo Per Tappeti 50mm x 18M, Extra Forte Biadesivo per Moquette, Senza Residui, Nastro Adesivo Per Tappeti, Pavimento In Legno TAPEBEAR Nastro Biadesivo Per Tappeti 50mm x 18M, Extra Forte Biadesivo per Moquette, Senza Residui,... 10,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-08-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Posa definitiva
Se non prevedete di cambiare la moquette prima che sia usurata, è meglio incollarla con un prodotto non rimovibile. Ricordate che i nastri biadesivi extra-forti hanno un eccellente potere adesivo e che sono adatti sia alle stanze di grande passaggio che ai pavimenti di locali umidi. Per quanto riguarda le colle, scegliete un prodotto adatto al vostro tipo di moquette, sia essa con supporto in plastica che tessile o in schiuma di lattice, e all’uso che intendete fare del locale. Alcune colle resistono perfettamente all’umidità, al riscaldamento e all’utilizzo di sedie con rotelle. La posa tesa viene normalmente utilizzata dai professionisti, perché offre una finitura eccellente; la moquette rimane infatti perfettamente stabile. senza pieghe o gobbe.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Pattex Pavimenti e Rivestimenti per rivestimenti a presa rapida, Colla per tessuti, moquette, linoleum, PVC, gomma, sughero, Colla per pavimenti e pareti, secchio 5kg Pattex Pavimenti e Rivestimenti per rivestimenti a presa rapida, Colla per tessuti, moquette,... 37,66 EUR Acquista su Amazon
2 Allony Adesivo per Moquette, Colla per Pvc, Fissaggio Degli Angoli Della Moquette, Incollaggio e Riparazione di Rivestimenti per Pavimenti, Adesivo Impermeabile per Interni, 120 Ml Allony Adesivo per Moquette, Colla per Pvc, Fissaggio Degli Angoli Della Moquette, Incollaggio e... 10,69 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 APP K 55 Colla spray universale | Colla per tessuti, legno, pelle, carta e molto altro | 400 ml APP K 55 Colla spray universale | Colla per tessuti, legno, pelle, carta e molto altro | 400 ml 13,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Pattex Colla Per Pavimenti E Rivestimenti Pattex Colla Per Pavimenti E Rivestimenti 17,10 EUR Acquista su Amazon
5 Soudal Colla per pavimenti, 26 A, per pavimenti morbidi come vinile, tessuto, PVC, linoleum, secchio da 1 kg Soudal Colla per pavimenti, 26 A, per pavimenti morbidi come vinile, tessuto, PVC, linoleum, secchio... 17,00 EUR Acquista su Amazon
6 Pattex Mastice Universale, Adesivo a Contatto Universale, Forte Presa Iniziale, Per Incollaggio Di Gomma, Cuoio, Moquettes, Feltro, Sughero Rapido, Non Macchia, 125g Pattex Mastice Universale, Adesivo a Contatto Universale, Forte Presa Iniziale, Per Incollaggio Di... 4,52 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 Salvimar - Colla neoprenica Salvimar - Colla neoprenica 3,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 Bostik Superchiaro colla a contatto universale super forte e super rapido flacone con pennello 400ml Giallo Bostik Superchiaro colla a contatto universale super forte e super rapido flacone con pennello 400ml... 11,95 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 Pattex Mastice Universale, Adesivo a Contatto Universale, Forte Presa Iniziale, Per Incollaggio Di Gomma, Cuoio, Moquettes, Feltro, Sughero Rapido, Non Macchia, latta da 650g Pattex Mastice Universale, Adesivo a Contatto Universale, Forte Presa Iniziale, Per Incollaggio Di... 16,30 EUR Acquista su Amazon
10 Fischer MK Colla Adesivo di Montaggio a Presa Rapida, per Battiscopa, Pannelli, Canaline Elettriche, Fregi, Piastrelle, Isolanti, Bianco, 310 ml Fischer MK Colla Adesivo di Montaggio a Presa Rapida, per Battiscopa, Pannelli, Canaline Elettriche,... Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-08-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Posa su biadesivo

Il biadesivo è adatto sia per la posa di moquette in teli che per quella di pezzi più grandi. Queste strisce, in tela o PVC, si trovano in rotoli di 5 o 25 m, mentre le larghezze variano da 50 a 100 mm. Scegliete i nastri telati per i pavimenti che presentano delle irregolarità o delle imperfezioni, perché i nastri in PVC sono riservati ai supporti lisci. Prima dell’applicazione, pulite bene e sgrassate con un forte detersivo per pavimenti, lasciate asciugare e quindi passate l’aspirapolvere, appena prima della posa. I nastri devono dividere il pavimento in quadrati, come mostrato nello schema, con lato di circa 1 metro. Iniziate posandoli in un senso, poi togliete tutte le protezioni siliconate superiori prima di posarli nell’altro senso. Per una moquette in teli, applicate i nastri in corrispondenza delle giunzioni e lungo il perimetro.

Posa su rotolo adesivo

Questo prodotto è ancora poco conosciuto, ma offre un eccellente fissaggio della moquette. Si presenta sotto forma di trama adesiva double-face con protezione. Rispetto ai nastri, ha il vantaggio di incollare la moquette per una buona larghezza e di assicurare in tal modo una stabilità migliore.

Questi rotoli sono adatti sia per la posa di grandi larghezze che per quella di teli. Devono essere applicati sul pavimento ben preparato, dopo che è stato sgrassato, pulito e spolverato. Si utilizzano con moquette a supporto in schiuma di lattice.
La qualità di aderenza è paragonabile a quella della posa incollata, il che costituisce un vantaggio notevole, in particolare per i rivestimenti in locali sottoposti a notevoli sollecitazioni. La trama adesiva resiste inoltre al passaggio di sedie con rotelle.

Messa in opera
Togliete la protezione in plastica per qualche decina di centimetri e applicate al pavimento; la striscia deve essere parallela alle pareti. Posizionate la moquette. arrotolata e srotolatela lungo la stessa lunghezza. Quindi, togliete la protezione a mano a mano che srotolate.
I rotoli di trama adesiva devono essere posti parallelamente e possono essere separati o pressoché combacianti. In ogni caso, dovrete prevedere una striscia perimetrale. Tagliate l’adesivo con un semplice paio di forbici. Incollate la moquette sulla striscia in modo che non faccia pieghe; in caso di errore, potete sollevarla e ricominciare da capo. Dopo l’applicazione, spianate con cura, affinché l’aderenza sia perfetta in ogni punto, utilizzate eventualmente gli appositi martelli, a testa larga.

Incollatura

Questa tecnica è forse la più utilizzata, perché si applica a numerosi tipi di moquette, con supporto in schiuma di lattice o tessile. Optate però per il prodotto più adatto al rivestimento che avete scelto. Le colle per la posa non definitiva sono pratiche, anche se non vanno bene per i rivestimenti a supporto di lattice e non devono essere utilizzate nei locali umidi.
Al momento dell’acquisto, verificate bene le indicazioni sulla confezione, perché alcuni prodotti non possono essere utilizzati per i rivestimenti con supporto in plastica, perché lo danneggerebbero. La colla si applica su fondi perfettamente preparati. Se il pavimento presenta alcune irregolarità, posate pannelli di masonite duri come copertura.

La colla si applica generalmente con una spatola dentata, in un solo passaggio e non incrociando, perché ne togliereste troppa. Il prodotto ha un tempo di presa sufficientemente lungo per lasciarvi il tempo di posare la moquette. Potete anche effettuare rettifiche di posizionamento.
Certe colle, in particolare i prodotti che consentono la scollatura, si applicano con un rullo: in questo modo, la posa risulta ancor più facilitata. In genere se ne consumano da 100 a 300 g per metro quadrato, a seconda del tipo di prodotto.

Scollare

Potete recuperare alcune moquette posate con una colla forte, semplicemente tirando il rivestimento e lasciando però sul pavimento una parte del supporto. In seguito, dovrete posare il rivestimento su un salva-moquette.
Non dimenticate che dopo aver tolto la moquette, se siete costretti ad installare un salva-moquette o a rifinire, risulterà inevitabilmente una leggera differenza di livello con le stanze vicine; potrete renderla impercettibile posando profili per soglie. Succede spesso che si abbiano dei problemi per risistemare il pavimento. In effetti, le vecchie colle erano particolarmente dure e si rivelano sempre molto resistenti. Il più delle volte, si è obbligati a toglierle con uno scalpello da muratore ed una mazzetta, un lavoro veramente lungo e faticoso. Lo scalpello deve essere tenuto inclinato per non rovinare il pavimento. Se dovete pulire una superficie molto grande, potrete utilizzare un martello-perforatore (che potrete noleggiare), dotato di un bulino piatto, a condizione che l’attrezzo vi permetta di scalpellare senza dover eseguire un movimento rotativo, come in genere succede con i martelli perforatori moderni.
Per terminare la pulitura, utilizzate un prodotto per sverniciatura universale per colle sintetiche, da applicare con un pennello e lasciar agire per una mezza ora o un’ora; quindi pulite.

Posa tesa

Questo metodo è utilizzato soprattutto dai professionisti. Il rivestimento teso presenta un’eccellente tenuta e una maggiore elasticità di quelli incollati sul supporto. La tecnica si adatta soprattutto alle moquette a supporto tessile. La moquette da fissare su notevoli larghezze viene fissata lungo il perimetro del locale su listelli di ancoraggio, dopo la posa di un salva-moquette, un rivestimento di fondo in genere sintetico. I listelli sono in metallo o in legno e sono dotati di una doppia fila di ganci; potrete trovarli presso i fabbricanti di moquette. Inchiodateli lungo il perimetro del locale, eccetto che sulle soglie delle porte, a circa 5 mm dal muro; utilizzate una zeppa per regolare la distanza (foto sopra). La lunghezza deve essere regolata secondo le necessità, usando una cesoia o un seghetto per metallo.
Posate quindi il salva-moquette, srotolandolo semplicemente sul pavimento. senza colla né chiodi, eventualmente usando punti metallici sui parquet. Con un cutter rifilate il salva-moquette lungo il perimetro, a livello dei listelli di ancoraggio.

Tensione della moquette
Fissate la moquette in un angolo sul listello di ancoraggio, esercitando una forte pressione in modo che la trama si agganci bene. Passate quindi all’altro angolo della stessa parete. Per tendere bene il rivestimento utilizzate un tenditore, un utensile che comporta una soletta con ganci che afferrano la moquette. Tenetelo in mano afferrando l’impugnatura e tirate il rivestimento con un movimento del ginocchio.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 LeTkingok Installatore per ginocchiere per Montaggio Su Moquette Dispositivo di Rimozione Delle Rughe per Barella Tenditore per Moquette Posa di Attrezzi per Moquette LeTkingok Installatore per ginocchiere per Montaggio Su Moquette Dispositivo di Rimozione Delle... 160,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 ZMJGLL Carpet Stretcher Knee Kicker, Tenditore per Moquette in Metallo, Maniglia, con Denti in Acciaio Regolabili, per Diversi Supporti per tappeti ZMJGLL Carpet Stretcher Knee Kicker, Tenditore per Moquette in Metallo, Maniglia, con Denti in... 126,14 EUR Acquista su Amazon
3 Tenditore for tenditori a ginocchio for moquette, tenditore for tenditori a ginocchio for installazione di moquette, tenditore for installazione di moquette durevole for un'installazione Tenditore for tenditori a ginocchio for moquette, tenditore for tenditori a ginocchio for... 160,36 EUR Acquista su Amazon
4 Tenditore a ginocchio per moquette, tenditore a ginocchio per moquette in metallo, con denti in acciaio regolabili, lunghezza regolabile, impugnatura antiscivolo, per una posa senza giunte e l'elimina Tenditore a ginocchio per moquette, tenditore a ginocchio per moquette in metallo, con denti in... Acquista su Amazon
5 Lnlscle Attrezzo Regolabile E Conveniente per Il Calciamento delle Ginocchia - Tenditore Telescopico per Moquette, Resistente per Tutti I Supporti Lnlscle Attrezzo Regolabile E Conveniente per Il Calciamento delle Ginocchia - Tenditore Telescopico... 121,98 EUR Acquista su Amazon
6 ZAMETTER Barella professionale per moquette, strumento di installazione per moquette, regolabile, resistente, strumento di installazione per pavimenti in metallo, con manico estensibile per progetti ZAMETTER Barella professionale per moquette, strumento di installazione per moquette, regolabile,... 94,99 EUR Acquista su Amazon
7 Fordle’s Barella per Ginocchio Carpet Kicker - Attrezzo per la Posa di Moquette - Impiego Pesante - Morbido Gommapiuma e Manico - Fornito con Ginocchiere Fordle’s Barella per Ginocchio Carpet Kicker - Attrezzo per la Posa di Moquette - Impiego Pesante... 39,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 Tenditore Cinghie, Strumento Tappezzeria per Catturare le Cinghie Vicino al Telaio con Molta Leva Tenditore per Tela di Moquette Tenditore Cinghie, Strumento Tappezzeria per Catturare le Cinghie Vicino al Telaio con Molta Leva... 13,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 Tenditore per tappeti, tendicinghe, accessori per tappeti, sedia in pelle, tappezzeria, giardino, trapunte, lavori di cucito, tela fai da te Tenditore per tappeti, tendicinghe, accessori per tappeti, sedia in pelle, tappezzeria, giardino,... 18,02 EUR Acquista su Amazon
10 Tenditore Per Tappeti Regolabile, Strumento Per Tendere I Tappeti, Lunghezza Del Manico Regolabile: Da 19' a 24', Lunghezza Dell'ago Regolabile, Facile Installazione, Per Tutti I Tipi Di Tappeti Tenditore Per Tappeti Regolabile, Strumento Per Tendere I Tappeti, Lunghezza Del Manico Regolabile:... 97,38 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-08-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Fissate quindi la moquette tra questi due punti e continuate la posa allo stesso modo, fissandola prima ad un terzo angolo. Tendete bene la moquette in diagonale senza tirare troppo, perché la trama non deve deformarsi.
Rifilate quindi con il cutter ad 1 cm dietro il listello di ancoraggio. Fate rientrare il margine con uno scalpello largo da tappezziere o con una spatola, mantenendo la tensione con un tenditore.

Articoli Simili

  • Come Posare Quadrotte per Pavimenti
  • Colla per Piastrelle - Scelta, Utilizzo e Prezzi
  • Come Posare un Pavimento in Vinile o Gomma
  • Finti Mattoni per Pareti - Scelta e Prezzi
  • Come Organizzare il Sottotetto

Filed Under: Fai da Te

About Matteo Milani

Matteo Milani è un appassionato di fai da te e lavori creativi che ha deciso di condividere la sua esperienza e le sue conoscenze attraverso un blog dedicato a questo argomento.
Grazie alla sua passione e alla sua competenza, è diventato un punto di riferimento per chi vuole avvicinarsi al mondo del fai da te e dei lavori creativi.

Cerca

Categorie

  • Attrezzatura
  • Fai da Te
  • Lavoretti Creativi
    • Cucire
    • Dipingere
  • Lavori Domestici
  • Organizzazione

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy