Casa e Lavoretti

Casa e Lavoretti Creativi

You are here: Home / Fai da Te / Come Posare un Pavimento in Vinile o Gomma

Come Posare un Pavimento in Vinile o Gomma

Aggiornato il 18 Settembre 2023 da Matteo Milani

Indice

  • 1 MATERIALE NECESSARIO
  • 2 Passo dopo passo
  • 3 Materiali
  • 4 Preparazione
  • 5 Caldana
  • 6 Posa e taglio
  • 7 Posa
  • 8 Rivestimento
  • 9 Finitura

I pavimenti in gomma o vinile con decoro a rilievo sono particolarmente resistenti agli urti e agli agenti chimici, e hanno una lunga durata. Inoltre, sono antiscivolo, fatto non trascurabile nei locali umidi come bagni o cucine. La messa in opera non presenta grandi difficoltà, perché si esegue come per gli altri rivestimenti morbidi in piastrelle o teli. È però meglio disporre di un supporto perfettamente piano e in buone condizioni. Dovrete togliere il vecchio rivestimento, in particolare le piastrelle di vinile o gomma. Al contrario, potrete posare direttamente su vecchi pavimenti, se sono in buono stato.

MATERIALE NECESSARIO

Prodotti
Piastrelle in gomma o vinile

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 LZQ - Pavimento in PVC autoadesivo con effetto legno, 72 piastrelle in vinile, 10,04 m², per pavimenti in piastrelle, resistenti all'usura, impermeabili, per soggiorno e cucina, rovere bianco LZQ - Pavimento in PVC autoadesivo con effetto legno, 72 piastrelle in vinile, 10,04 m², per... 96,99 EUR Acquista su Amazon
2 d-c-fix piastrelle adesive pavimento Piastrelle Orientali Verdi - 11 pezzi - PVC vinile impermeabile rivestimento vinilico listoni mattonelle per uso interno, bagno e cucina 30x30 cm d-c-fix piastrelle adesive pavimento Piastrelle Orientali Verdi - 11 pezzi - PVC vinile impermeabile... 19,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Piastrelle autoadesive in PVC per pavimenti, colore grigio, bianco, beige, marrone, rovere, 5 m² per confezione. Piastrelle autoadesive in PVC per pavimenti, colore grigio, bianco, beige, marrone, rovere, 5 m²... 69,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 d-c-fix piastrelle adesive pavimento Dark Oak effeto legno rovere - 11 pezzi - PVC vinile impermeabile rivestimento vinilico listoni mattonelle per uso interno, bagno e cucina 30x30 cm d-c-fix piastrelle adesive pavimento Dark Oak effeto legno rovere - 11 pezzi - PVC vinile... 18,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Peel e Stick Piastrelle per pavimenti in vinile 10 fogli 20x20cm Adesivi decorativi per piastrelle per pavimento, parete, camino, casa dell'animale domestico Peel e Stick Piastrelle per pavimenti in vinile 10 fogli 20x20cm Adesivi decorativi per piastrelle... 13,18 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 d-c-fix Piastrelle Adesive da Pavimento – Terrazzo effetto pietra terrazzo (Set 11 pz, 30x30cm) – piastrelle in PVC facili da pulire e tagliabili su misura d-c-fix Piastrelle Adesive da Pavimento – Terrazzo effetto pietra terrazzo (Set 11 pz, 30x30cm)... 18,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 FunStick 90CM×15CM 30 Pezzi Piastrelle in Vinile per Pavimenti Adesive Mattonelle Effetto Legno Grigio Chiaro Listoni PVC Adesivo per Pavimento Bagno Pavimento Laminato PVC Adesivo Soggiorno Garage FunStick 90CM×15CM 30 Pezzi Piastrelle in Vinile per Pavimenti Adesive Mattonelle Effetto Legno... 59,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 LZQ Pavimento in PVC, autoadesivo, 30 x 30 cm, 27 piastrelle in vinile, 2,51 m², adesivi per piastrelle, antiscivolo, per pavimento, resistente all'usura, impermeabile, per soggiorno, cucina, modello LZQ Pavimento in PVC, autoadesivo, 30 x 30 cm, 27 piastrelle in vinile, 2,51 m², adesivi per... 33,99 EUR Acquista su Amazon
9 FBBULES 36 Pezzi Pavimento in Vinile Autoadesivo Adesivi per Piastrelle Cucina in PVC Rivestimento Mattonelle per Soggiorno Bagno Interni Decorazione FBBULES 36 Pezzi Pavimento in Vinile Autoadesivo Adesivi per Piastrelle Cucina in PVC Rivestimento... 6,88 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 VEELIKE Piastrelle Adesive Pavimento Effetto Legno Marrone Pavimenti in PVC Rotoli Adesivi per Bagno Impermeabile Adesivo per Cucina 90cm×15cm 12 Pezzi VEELIKE Piastrelle Adesive Pavimento Effetto Legno Marrone Pavimenti in PVC Rotoli Adesivi per Bagno... 33,88 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-06-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Colla a contatto

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Fischer MK Colla Adesivo di Montaggio a Presa Rapida, per Battiscopa, Pannelli, Canaline Elettriche, Fregi, Piastrelle, Isolanti, Bianco, 310 ml Fischer MK Colla Adesivo di Montaggio a Presa Rapida, per Battiscopa, Pannelli, Canaline Elettriche,... 9,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Colla Piastrelle, Malta per Piastrelle,Colla per Piastrelle Interno ed Esterni, Resistente Alle alte e Basse Temperature, Robusto, Durevole e Stabile Senza Cadere,150g Colla Piastrelle, Malta per Piastrelle,Colla per Piastrelle Interno ed Esterni, Resistente Alle alte... 11,98 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Soudal - Colla per pavimenti 26A per pavimenti morbidi come vinile, tessuto, PVC linoleum secchio 5 kg Soudal - Colla per pavimenti 26A per pavimenti morbidi come vinile, tessuto, PVC linoleum secchio 5... 39,00 EUR Acquista su Amazon
4 Colla per Pannelli in Polistirolo, Cornici Rosoni Sughero Battiscopa in Legno Pvc Ceramica Piastrelle (1 kg) Colla per Pannelli in Polistirolo, Cornici Rosoni Sughero Battiscopa in Legno Pvc Ceramica... 10,86 EUR Acquista su Amazon
5 Ultra Grip Montaggio Rapido Cartuccia 290 millilitri Ultra Grip Montaggio Rapido Cartuccia 290 millilitri 14,00 EUR Acquista su Amazon
6 Pattex Pavimenti e Rivestimenti per rivestimenti a presa rapida, Colla per tessuti, moquette, linoleum, PVC, gomma, sughero, Colla per pavimenti e pareti, secchio 5kg Pattex Pavimenti e Rivestimenti per rivestimenti a presa rapida, Colla per tessuti, moquette,... 37,66 EUR Acquista su Amazon
7 Colla per Piastrelle 5Kg Maurer per Incollaggio di piastrelle, gres e ceramiche Colla per Piastrelle 5Kg Maurer per Incollaggio di piastrelle, gres e ceramiche 13,25 EUR Acquista su Amazon
8 PATTEX COLLA VINILICA BIANCA DA 1KG PATTEX COLLA VINILICA BIANCA DA 1KG 9,77 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 150ml Colla per Piastrelle, Colla Piastrelle Pasta Bagno Esterno Interno, Sigillante Riparazione Riempimento Di Crepe, Giunti Interni ed Esterni, Adatto a Tutti i tipi di Riparazione Fughe Piastrelle 150ml Colla per Piastrelle, Colla Piastrelle Pasta Bagno Esterno Interno, Sigillante Riparazione... 11,98 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 Allony Colla per Piastrelle, Colla per Piastrelle Esterno, colla per piastrelle Interno, Adatto a Tutti i tipi di piastrelle Ceramiche che Cadono -220g Allony Colla per Piastrelle, Colla per Piastrelle Esterno, colla per piastrelle Interno, Adatto a... 14,85 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-06-11 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


Cemento autolivellante
Cartone per sagoma
Compensato
Listelli di pino
Cerniere
Scrocchetti magnetici
Pomello di masonite
Viti per legno
Trielina

Utensili
Spatola dentata
Cutter
Riga
Livella a bolla
Metro
Cacciavite
Aspiratore
Pennello
Lampada per saldare
Scalpello
Cazzuola
Sega per pannelli
Forbici

Passo dopo passo

Togliete il vecchio rivestimento
Applicate un primer di ancoraggio
Stendete del cemento autolivellante
Posate a secco (senza colla)
Eseguite i tagli con il cutter
Spolverate la caldana
Incollate con colla a contatto
Posate le piastrelle
Eliminate le sbavature di colla

Materiali

La gomma può essere naturale o sintetica, mescolata con stabilizzanti in fibra di vetro o vinile. Secondo la composizione, si ottengono prodotti con caratteristiche differenti, come l’impermeabilità, la resistenza agli urti e agli acidi, la fonoassorbenza, l’antistaticità e l’inattaccabilità dai batteri.
Il vinile deriva dal cloruro di polivinile (PVC). Le piastrelle sono composte da vari strati sovrapposti: un primo foglio sottile e trasparente resistente all’usura; un secondo in materia plastica con decori a rilievo; un terzo foglio costituito da un supporto idrofugo (fibre minerali o poliestere) armato con lana di vetro. Queste piastrelle con decori a rilievo offrono altri vantaggi, perché resistono alle bruciature delle sigarette e sono state studiate appositamente per essere antiscivolo. Quest’ultimo punto sarà particolarmente apprezzato in un bagno, soprattutto in presenza di bambini sempre un po’ turbolenti, che rischiano di ferirsi scivolando sulle piastrelle.
In un bagno o in una cucina, delle piastrelle di questo tipo sono particolarmente comode, perché sono morbide e più calde della ceramica.
Sono disponibili in varie dimensioni, a seconda della marca del tipo, da un minimo di 30 x 30 cm a un massimo di 100 x 100 cm.

Arredamento
Questo tipo di rivestimento si adatta ovviamente ad arredamenti contemporanei, più che ad ambienti in stile. Produce un effetto notevole nei locali grandi, ai quali conferisce molto rigore, creando delle grandi superfici in tinta unita molto luminose. I colori sono svariati e potranno essere associati in modo originale per accentuare l’aspetto moderno di un arredamento.
Nell’esempio sotto riportato, si è giocato su un’associazione rosso salmone e blu combinando il rivestimento del pavimento con quello del muro.
In effetti, piastrelle di questo tipo possono anche essere applicate sulle pareti (anche se questa non è la loro destinazione primaria) dove si posano tramite colla a contatto in gel.
Le piante verdi e il grande specchio conferiscono al locale l’indispensabile nota di fantasia.

Preparazione

In genere il rivestimento si posa su caldane di cemento, che devono essere in ottimo stato. Se il nuovo materiale sostituisce delle piastrelle di vinile odi linoleum, bisognerà toglierle. Questa operazione può rivelarsi piuttosto delicata, perché per eliminare la colla dovrete utilizzare una lampada o un cannello per saldare. Riscaldate la piastrella sulla faccia a vista e toglietela tramite uno scalpello. Prima di gettare il cemento autolivellante, potrete applicare un primer di ancoraggio con il pennello su tutta la superficie, che la indurirà e conferirà una migliore aderenza al cemento. Potrete anche effettuare la posa su un assito, a condizione che sia piano e in buono stato.

Caldana

Il cemento autolivellante consente di rimettere in sesto vecchie caldane o di livellarle. Si utilizza su tutti i pavimenti, purché non presentino grosse differenze di livello o rotture rilevanti. Il suo nome deriva dal fatto che, essiccandosi, si stende eliminando (entro certi limiti) e disuguaglianze della posa e formando uno strato sottile con una superficie liscia e piana. Per prepararlo, rispettate le proporzioni indicate dal produttore (questo cemento si impasta piuttosto liquido). Si applica in strati sottili (in genere, 4 mm), distribuendolo in maniera omogenea su tutta la superficie del pavimento con la cazzuola. Per renderlo perfettamente orizzontale, potrete applicare un secondo strato, senza superare lo spessore massimo indicato per ogni strato.

Posa e taglio

I pavimenti in vinile e gomma si applicano essenzialmente come gli altri rivestimenti in piastrelle. Normalmente le piastrelle non hanno un senso di posa. Tuttavia, in alcuni casi, i rilievi antisdrucciolo formano delle linee, che dovrete disporre in modo razionale per dare un’impressione di insieme soddisfacente. Se il locale è regolare e gli angoli sono diritti, potrete allinearvi direttamente ai muri. I limiti tra le piastrelle sono praticamente invisibili e non dovrete quindi preoccuparvi della simmetria nella disposizione degli elementi; evitate tuttavia le strisce troppo strette sui bordi, in quanto l’aderenza non risulterebbe soddisfacente.

Quando il locale è irregolare, è meglio tracciare gli assi e iniziare la posa allineandosi sulla lunghezza (se l’asse di posa é sfalsato rispetto all’asse del locale, si ha l’impressione che il rivestimento del pavimento sia “di traverso”). In ogni caso, è meglio iniziare con una posa a secco per determinare la posizione di tutte le piastrelle ed effettuare i tagli. A differenza degli altri rivestimenti dello stesso tipo, queste piastrelle si posano a giunti incrociati, cioè ogni fila é sfalsata di una mezza piastrella rispetto alla precedente. Si ottiene in tal modo un pavimento più omogeneo. I tagli si eseguono con un cutter robusto: mettete la piastrella da tagliare su una superficie stabile, per esempio un pannello di masonite.

Posa

La colla a contatto non consente di eseguire rettifiche di posizione. Dovrete quindi procedere con cautela. Ponete la piastrella verticalmente allineandola sul suo asse. Iniziate a posizionarla su uno dei lati inclinandola leggermente. Quindi, abbassatela gradatamente per porla a contatto con il pavimento su tutta la sua superficie. Potete anche porre sul pavimento, sotto la piastrella, dei listelli di compensato o un pannello di masonite. Ciò vi consentirà di posizionare con precisione la piastrella e metterla a contatto su uno dei lati; togliete quindi i listelli e posate su tutta la superficie.

Rivestimento

Sui supporti verticali, come la vasca da bagno. la posa si esegue come sul pavimento. Utilizzate una colla a contatto in gel, per fare in modo che non coli. Non dimenticate che dovete prevedere una botola di ispezione, almeno di 30 x 30 cm, articolata su cerniere con scrocchetti magnetici come chiusura. Esistono anche delle botole pronte da posare, con armatura metallica e pannello oscillante. La vasca è in genere rivestita di pannelli di compensato avvitati su un telaio di listelli, che devono rientrare sotto il bordo della vasca. Prima di effettuare la posa, eseguite un taglio preciso del rivestimento e incollate prima la parte superiore della piastrella.

Finitura

Immediatamente dopo la posa, dovrete eliminare le sbavature di colla. Esaminate con attenzione tutti i giunti. Utilizzate un solvente speciale per colla a contatto o della trielina. Imbevetene un panno e strofinate fino all’eliminazione.

Se commettete un errore di posiziona-mento, dovete scollare la lastra, operai zione relativamente facile che si esegue tirando, poiché la colla a contatto. anche se la presa è immediata, richiede qualche ora per essiccare perfettamente. Dovrete procedere alla pulizia del pavimento con la trielina, al risciacquo e all’asciugatura prima di rincollare. Se avete posato il rivestimento con un fissatore (facilmente rimuovibile), le sbavature di colla si tolgono più facilmente con un po’ di acqua tiepida.

Articoli Simili

  • Come Posare Quadrotte per Pavimenti
  • Come Piastrellare la Cucina
  • Come Posare la Moquette
  • Tappetino da Taglio - Come Scegliere e Prezzi
  • Colla per Piastrelle - Scelta, Utilizzo e Prezzi

Filed Under: Fai da Te

About Matteo Milani

Matteo Milani è un appassionato di fai da te e lavori creativi che ha deciso di condividere la sua esperienza e le sue conoscenze attraverso un blog dedicato a questo argomento.
Grazie alla sua passione e alla sua competenza, è diventato un punto di riferimento per chi vuole avvicinarsi al mondo del fai da te e dei lavori creativi.

Cerca

Categorie

  • Attrezzatura
  • Fai da Te
  • Lavoretti Creativi
    • Cucire
    • Dipingere
  • Lavori Domestici
  • Organizzazione

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy