In questa guida spieghiamo quali sono attrezzatura e materiali necessari per iniziare a dipingere con la tecnica dell’acquerello. Nello schema riprodotto qui sopra essi sono contrassegnati con un numero, riportato nell’elenco che segue. 1 matite grasse 2 matite colorate solubili con acqua 3 matite 4 penna con pennino 5 pennarelli con punta di feltro piatta […]
Come Creare i Colori nell’Acquerello
Una comprensibile descrizione della luce la dobbiamo alla fisica e la studiamo sui banchi di scuola: un miscuglio di lunghezze d’onda. Ogni singola lunghezza d’onda (o da un altro punto di vista, ogni singola frequenza: a velocità di propagazione fissa e costante – e come si sa, quella della luce è di trecentomila chilometri al […]
Come Coprire i Cassettoni di Avvolgibili e Tapparelle
I cassettoni degli avvolgibili delle finestre non sono molto belli a vedersi. Che siano in legno, o in freddo alluminio bianco, è preferibile occultarli con un tessuto opportunamente sagomato, adottando la soluzione estetica più adatta allo stile della casa. Potete realizzare un copricassettone semplice eseguendo solo le cuciture relative agli orli, oppure potete eseguire una […]
Come Applicare Rosoni e Fregi
I bordini e i rosoni per la decorazione delle pareti sono elementi in grado di interrompere la monotonia di una parete (o di un soffitto) per poter procedere a tinteggiature differenziate o ad altre finiture che rendono più piacevole l’insieme. Ad esempio: in una stanza molto alta si può applicare, a una certa altezza lungo […]
Come Applicare Pannelli di Legno alle Pareti
Una stanza completamente rivestita con i pannelli di legno acquisisce una grande eleganza e la sua “abitabilità” migliora notevolmente. COSA SERVE -pannelli con faccia a vista in legno -adesivo vinilico in pasta, adesivo a contatto -seghetto alternativo -chiodini d’acciaio -spatola -bordini e battiscopa di legno I pannelli in compensato sono reperibili in due versioni: a) […]