I cassettoni degli avvolgibili delle finestre non sono molto belli a vedersi. Che siano in legno, o in freddo alluminio bianco, è preferibile occultarli con un tessuto opportunamente sagomato, adottando la soluzione estetica più adatta allo stile della casa. Potete realizzare un copricassettone semplice eseguendo solo le cuciture relative agli orli, oppure potete eseguire una […]
Come Applicare Rosoni e Fregi
I bordini e i rosoni per la decorazione delle pareti sono elementi in grado di interrompere la monotonia di una parete (o di un soffitto) per poter procedere a tinteggiature differenziate o ad altre finiture che rendono più piacevole l’insieme. Ad esempio: in una stanza molto alta si può applicare, a una certa altezza lungo […]
Come Applicare Pannelli di Legno alle Pareti
Una stanza completamente rivestita con i pannelli di legno acquisisce una grande eleganza e la sua “abitabilità” migliora notevolmente. COSA SERVE -pannelli con faccia a vista in legno -adesivo vinilico in pasta, adesivo a contatto -seghetto alternativo -chiodini d’acciaio -spatola -bordini e battiscopa di legno I pannelli in compensato sono reperibili in due versioni: a) […]
Come Tappezzare una Stanza
Applicare carta da parati in una stanza non è un lavoro molto complicato, ma è necessario prepararlo con accuratezza in quanto vi sono alcune fasi delicate che, se non sono affrontate nel modo adeguato, possono essere fonte di difficoltà. La prima fase consiste nell’eliminare dalla parete le parti che si scrostano utilizzando spatola e spazzola. […]
Come Tinteggiare una Stanza
Ritinteggiare una stanza è un lavoro necessario per restituire all’ambiente freschezza, igiene e luminosità. Prima di iniziare sono necessari alcuni lavoretti preparatori. Le pareti, sia nuove che vecchie, devono essere trattate con un liquido “fissativo” che riduca l’assorbenza della parete. COSA SERVE -idropittura acrilica traspirante -stucco da muro, fissativo -1 plafoncino, 2 pennelli piatti -carta […]